La mattanza
LA MATTANZA è il secondo film d’artista dopo Clandestini della tetralogia MalaTempora, un progetto work in progress che prevede l’uscita di altri due film.
“La mattanza” di Riccarda Montenero – opera di modellazione/animazione digitale 3D – affronta il tema dell’eterna violenza bellica umana, mettendoci di fronte alla disumanità e agli orrori del mondo d’oggi.
“…la presenza della verbalità poetica in sede di suono, vale a dire di voci umane attive in chiave drammatica in luogo della (o in aggiunta alla) “solita” musica di accompagnamento…” si intreccia in modo imprescindibile alla teatralità delle immagini.
Durata: 13 minuti
Modellazione, animazione, sceneggiatura, regia, montaggio (scene e sonoro)
di Riccarda Montenero
Contributi di:
Luca Aimeri (foto)
Ulla Alasjarvi (voce)
Massimo Chionetti (voce)
Raffaele Perrotta (testo poetico)
Domenico Sciajno (brani musicali)
Lidia Montero (loop)
Documenti
- Oltre la videoarte e il cinema d'animazione - Testo di Sandro Sproccati
- Passage de témoin - Texte d’Isabelle de Maison Rouge
- Game Over: l'altra storia di Riccarda Montenero - Testo di Sandra Solimano (italiano)
- Game over: l'autre histoire de Riccarda Montenero - Testo di Sandra Solimano (francese)
- La mattanza, Comunicato Stampa, L'espace, Torino, 2006
- La Mattanza - DVD e Libretto
Progetti espositivi
- La mattanza, nell’ambito della stagione teatrale “Marginalia”, L’Espace, Torino, 2006